Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile dei Registri Medici

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Responsabile dei Registri Medici altamente organizzato e attento ai dettagli per guidare la gestione, la conservazione e la sicurezza dei registri medici all'interno della nostra struttura sanitaria. Il candidato ideale sarà responsabile della supervisione delle attività quotidiane relative alla raccolta, archiviazione, aggiornamento e protezione delle informazioni sanitarie dei pazienti, garantendo la conformità alle normative vigenti in materia di privacy e sicurezza dei dati. Il Responsabile dei Registri Medici lavorerà a stretto contatto con il personale medico, infermieristico e amministrativo per assicurare che tutti i dati siano accurati, aggiornati e facilmente accessibili solo al personale autorizzato. Sarà inoltre incaricato di sviluppare e implementare procedure operative standard per la gestione dei registri, formare il personale sull'utilizzo dei sistemi informatici dedicati e monitorare costantemente la qualità dei dati inseriti. Tra le responsabilità principali rientrano anche la gestione delle richieste di accesso ai dati da parte dei pazienti o di altri enti autorizzati, la preparazione di report periodici sull'andamento dei registri e la collaborazione con i responsabili IT per garantire la sicurezza informatica dei sistemi di archiviazione elettronica. Il candidato dovrà inoltre mantenersi aggiornato sulle normative nazionali e internazionali in materia di gestione dei dati sanitari, partecipando a corsi di formazione e aggiornamento professionale. Il ruolo richiede eccellenti capacità organizzative, attenzione alla riservatezza, competenze informatiche avanzate e una solida conoscenza delle procedure amministrative in ambito sanitario. È richiesta anche la capacità di lavorare sotto pressione, gestire situazioni complesse e comunicare efficacemente con diversi interlocutori. Se sei una persona precisa, affidabile e motivata a contribuire al miglioramento della qualità dei servizi sanitari attraverso una gestione efficiente dei registri medici, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare la gestione quotidiana dei registri medici.
  • Garantire la conformità alle normative sulla privacy e sicurezza dei dati.
  • Formare il personale sulle procedure di archiviazione e gestione dei dati.
  • Collaborare con il personale medico e amministrativo.
  • Gestire le richieste di accesso ai dati da parte di pazienti e enti autorizzati.
  • Preparare report periodici sull'andamento dei registri.
  • Aggiornare e mantenere i sistemi informatici di archiviazione.
  • Monitorare la qualità e l'accuratezza dei dati inseriti.
  • Sviluppare e implementare procedure operative standard.
  • Partecipare a corsi di formazione e aggiornamento professionale.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in discipline sanitarie, amministrative o affini.
  • Esperienza pregressa nella gestione di registri medici o documentazione sanitaria.
  • Conoscenza approfondita delle normative sulla privacy (GDPR, ecc.).
  • Ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli.
  • Competenze informatiche avanzate (software gestionali, database, ecc.).
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Eccellenti doti comunicative e relazionali.
  • Affidabilità e riservatezza nella gestione delle informazioni.
  • Capacità di problem solving e gestione dello stress.
  • Disponibilità a partecipare a corsi di aggiornamento.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di registri medici?
  • Come garantisce la conformità alle normative sulla privacy?
  • Ha mai formato personale sull'utilizzo di sistemi informatici sanitari?
  • Come gestisce le richieste di accesso ai dati da parte dei pazienti?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare la qualità dei dati?
  • Come si tiene aggiornato sulle normative in materia di dati sanitari?
  • Ha esperienza nella redazione di report periodici?
  • Come affronta situazioni di pressione o emergenza?
  • Quali sono le sue principali competenze informatiche?
  • Perché desidera lavorare come Responsabile dei Registri Medici?